(a cura Redazione "Il sismografo")
*** Rinuncia e Nomina. Dalle Chiese Orientali. Avviso ai giornalisti
Sala stampa della Santa Sede
*** Giornate Mondiali della Gioventù - Temi scelti dal Papa
Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
[Italiano, English, Français, Español, Português]
Il Santo Padre ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024, in occasione della solennità di Cristo Re, che scandiscono il cammino di preparazione al Giubileo dei giovani, nella cornice del grande Giubileo del 2025 “Pellegrini di speranza”:
- XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù, 2023: “Lieti nella speranza” (cfr. Rm 12,12)
- XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù, 2024: “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” (cfr. Is 40,31)
Sala stampa della Santa Sede
*** Rinuncia e Nomina. Dalle Chiese Orientali. Avviso ai giornalisti
Sala stampa della Santa Sede
*** Giornate Mondiali della Gioventù - Temi scelti dal Papa
Comunicato del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.
[Italiano, English, Français, Español, Português]
Il Santo Padre ha scelto i temi delle due Giornate Mondiali della Gioventù che saranno celebrate nelle Chiese particolari nel 2023 e 2024, in occasione della solennità di Cristo Re, che scandiscono il cammino di preparazione al Giubileo dei giovani, nella cornice del grande Giubileo del 2025 “Pellegrini di speranza”:
- XXXVIII Giornata Mondiale della Gioventù, 2023: “Lieti nella speranza” (cfr. Rm 12,12)
- XXXIX Giornata Mondiale della Gioventù, 2024: “Quanti sperano nel Signore camminano senza stancarsi” (cfr. Is 40,31)
Sala stampa della Santa Sede
*** Telegramma del Santo Padre a firma del Cardinale Segretario di Stato per le vittime dell'incendio a Sèmè-Kraké in Benin
Sala stampa della Santa Sede
X
** Il possesso di armi atomiche è immorale poiché – come osservava Giovanni XXIII nella Pacem in terris – «non è escluso che un fatto imprevedibile metta in moto l’apparato bellico». Sotto la minaccia di armi nucleari siamo tutti sempre perdenti!
Sala stampa della Santa Sede
X
** Il possesso di armi atomiche è immorale poiché – come osservava Giovanni XXIII nella Pacem in terris – «non è escluso che un fatto imprevedibile metta in moto l’apparato bellico». Sotto la minaccia di armi nucleari siamo tutti sempre perdenti!