(R.C., a cura Redazione "Il sismografo") Il cardinale Matteo Zuppi, Inviato speciale di Papa Francesco a Kyiv, si è recato oggi a Bucha, città martire alle porte della capitale. Durante il suo viaggio nella regione, il porporato insieme al Nunzio Apostolico in Ucraina, Visvaldas Kulbokas, era accompagnato dal Governatore dell'oblast di Kyiv, Ruslan Kravchenko, e dai rappresentanti delle autorità locali, secondo quanto riporta la stampa ucraina.
Come è ben noto, nel marzo del 2022 ebbe luogo quello che ormai tutti ricordano come "il massacro di Bucha" [1] il quale fu perpetrato durante l'occupazione di questa località ucraina a nord-ovest di Kyiv da parte delle unità delle Forze armate russe e di quelle cecene della Guardia nazionale, nell'ambito dell'invasione per il tentativo, poi fallito, di accerchiare e quindi occupare la capitale ucraina.
Il Governatore Kravchenko ha detto ai giornalisti che "quella di Bucha è la prima visita dell'Inviato di Papa Francesco in Ucraina durante la quale ha potuto vedere con i propri occhi quale prezzo altissimo stanno pagando gli ucraini per la libertà e la pace nel mondo." Sempre a Bucha, la delegazione vaticana si è anche recata nella chiesa di Sant'Andrea il Primo chiamato dove furono sepolti 119 civili durante l'occupazione.
Il Governatore Kravchenko ha detto ai giornalisti che "quella di Bucha è la prima visita dell'Inviato di Papa Francesco in Ucraina durante la quale ha potuto vedere con i propri occhi quale prezzo altissimo stanno pagando gli ucraini per la libertà e la pace nel mondo." Sempre a Bucha, la delegazione vaticana si è anche recata nella chiesa di Sant'Andrea il Primo chiamato dove furono sepolti 119 civili durante l'occupazione.
"Storie del genere sono un dolore per l'intero mondo civilizzato", ha detto il Governatore ai giornalisti sottolineando che "l'Inviato del Papa aveva parlato degli omicidi di massa di civili da parte dei nazisti vicino alla città italiana di Bologna. Gli ucraini, più che nessun altro, vogliono che crimini contro l'umanità così terribili non si ripetano mai più", ha concluso il capo dell'amministrazione regionale._________________________________________________
[1] 458 civili morti nella sola Bucha. Ad agosto 2022 documentati 1.300 morti nell'area dell'Oblast' di Kyiv occupata dai russi secondo le autorità, 419 di loro con segni di violenze, 9 dei quali bambini. (fonte Wikipedia)