(Tiziana Campisi - Vatican News) Il segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali ha preso parte oggi all’insediamento dei capitani reggenti e ha messo in risalto il principio della collegialità che è alla base dell’esercizio del loro potere: il tesoro di democrazia e di libertà che la Repubblica custodisce è una bussola di riferimento. Una presenza che ha voluto “testimoniare i vincoli profondi che legano la Santa Sede e la Repubblica di San Marino”, consolidatisi “negli ultimi decenni attraverso la firma di alcuni Accordi bilaterali”: così l'arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, ha definito la sua partecipazione oggi all’insediamento dei capitani reggenti del piccolo Stato. Nel discorso pronunciato durante la cerimonia, il presule ha ricordato la figura di San Marino e ha aggiunto che “la politica è chiamata a nutrirsi” del suo esempio, (...)