domenica 19 marzo 2023

Vaticano
Il Papa e l’attacco alla politica “chiusa nei palazzi”: “Corruzione e distanza dalla vita reale: per questo è impopolare tra i più giovani”

(Franco Antonio Grana - Il Fatto Quotidiano)
Oggi la politica non gode di ottima fama, soprattutto fra i giovani, perché vedono gli scandali, tante cose che tutti conosciamo”. Lo ha sottolineato Papa Francesco nel discorso ai giovani partecipanti al Progetto Policoro della Conferenza episcopale italiana ricevuti in Vaticano. “Le cause – ha spiegato Bergoglio – sono molteplici, ma come non pensare alla corruzione, all’inefficienza, alla distanza dalla vita della gente? Proprio per questo c’è ancora più bisogno di buona politica. E la differenza la fanno le persone. Lo vediamo nelle amministrazioni locali: un conto è un sindaco o un assessore disponibile, e un altro è chi è inaccessibile; un conto è la politica che ascolta la realtà, che ascolta i poveri, e un altro è quella che sta chiusa nei palazzi, la politica ‘distillata’”. (...)