(Massimo Borghesi - Vita e Pensiero) I dieci anni del pontificato di Francesco rappresentano l’occasione per un bilancio e, al contempo, anche una ricorrenza in cui si delineano scenari futuri. Cosa può ancora dire il Papa che viene dall’altra parte del mondo alla Chiesa? Si può immaginare che i prossimi anni siano segnati da qualche appuntamento importante. Tra questi il Giubileo del 2025 riveste un posto di primo piano. Il precedente, quello del 2015, era dedicato alla Misericordia quale via della Chiesa nel nuovo millennio. Era la strada già percorsa da Giovanni Paolo II e da Benedetto XVI, come confermerà Ratzinger, dopo le sue dimissioni, nella sua intervista del 16 marzo 2016 al gesuita Jacques Servais. Per me è un «segno dei tempi» il fatto che l’idea della misericordia di Dio diventi sempre più centrale e dominante […]. Papa Giovanni Paolo II era profondamente impregnato da tale impulso, anche se ciò no (...)