(Simone M. Varisco - caffestoria.it) Si può contribuire a cambiare la storia anche con un regalo. Bene lo ha dimostrato Paolo VI: prima donando la propria tiara ai poveri nel 1964, dopo una celebrazione con il patriarca di Antiochia dei Melchiti, Massimo IV Saigh, fra i protagonisti del Vaticano II; in seguito imponendo la propria stola sulle spalle del patriarca di Venezia, Albino Luciani, nel 1972, in seguito suo successore; e, fra i due momenti, privandosi anche di un anello. È il 24 marzo 1966 e per la prima volta dopo quattro secoli un Arcivescovo di Canterbury, Michael Ramsey, torna ad incontrare un Pontefice, Paolo VI. Un precedente c’era stato sei anni prima, con Giovanni XXIII e Geoffrey Francis Fischer, ma in quel caso si era trattato di una visita privata. (...)