![]() |
Piazza San Pietro - 29 marzo 2023 |
Questo è un dato fondamentale inquesto momento e anche per il futuro.
La polmonite in generale si conclama con dei sintomi specifici come febbre, tosse con espettorato, affanno, brividi e dolori al torace … Oggi all’ora dell’Udienza generale, che abbiamo seguita in diretta dall’inizio alla fine, Papa Francesco non ha manifestato nessuno di questi sintomi. L’unica cosa visibile, e documentata fotograficamente, sono state le conosciute disabilità fisiche per deambulare. Nel momenti in cui veniva aiutato a salire sulla papamobile si sono viste alcune espressioni di dolore piuttosto inteso a giudicare dalla mimica del volto.
La polmonite in generale si conclama con dei sintomi specifici come febbre, tosse con espettorato, affanno, brividi e dolori al torace … Oggi all’ora dell’Udienza generale, che abbiamo seguita in diretta dall’inizio alla fine, Papa Francesco non ha manifestato nessuno di questi sintomi. L’unica cosa visibile, e documentata fotograficamente, sono state le conosciute disabilità fisiche per deambulare. Nel momenti in cui veniva aiutato a salire sulla papamobile si sono viste alcune espressioni di dolore piuttosto inteso a giudicare dalla mimica del volto.
Tra l'altro, proprio nella lettura della catechesi di oggi il Papa, che è apparso molto presente, dinamico ed energico, ha fatto oltre 13 cambiamenti, improvvisati, a braccio, e alcuni molto lunghi al punto di riformulare diversi passaggi del testo elaborato e preparato prima. Non sembrava che il Pontefice fosse in una situazione di salute precaria o difficile.
***
1. Comunicato - 20 marzo 2023 - ore 16.12
Papa Francesco si reca presso il Policlinico Gemelli per controlli programmati
2. Comunicato - 20 marzo 2023 - ore 20.34
Papa Francesco è affetto da una infezione polmonare (non Covid19)
Papa Francesco si reca presso il Policlinico Gemelli per controlli programmati
2. Comunicato - 20 marzo 2023 - ore 20.34
Papa Francesco è affetto da una infezione polmonare (non Covid19)