(CEI) I dati sull’occupazione in Italia mettono in luce un fatto assai
preoccupante: circa un quarto della popolazione giovanile del nostro
Paese non trova lavoro, soprattutto nel Mezzogiorno. Il quadro ci deve
interrogare su quanto la nostra società, le nostre istituzioni, le
nostre comunità investono per dare prospettive di presente e di futuro
ai giovani. Essi pagano anche il conto di un modello culturale che non
promuove a sufficienza la formazione, fatica ad accompagnarli nei passi
decisivi della vita e non riesce a offrire motivi di speranza. Come
sottolinea papa Francesco nell’esortazione apostolica Christus vivit: «Il mondo del lavoro è un ambito in cui i giovani sperimentano forme di esclusione e