(Andrea Grillo - cittadellaeditrice.com) Parafrasando una nota affermazione di H.U. von Balthasar a proposito di K. Rahner (“Ci sono molti K. Rahner”), presento un testo importante, con cui R. Saccenti propone una rilettura della comprensione della “storia” che ha caratterizzato il pensiero di J. Ratzinger, nelle varie fasi della sua opera. Proprio nel giorno delle esequie del Vescovo emerito di Roma mi pare un modo molto adeguato di rendere onore ad un uomo di pensiero, non rinunciando a pensare fino in fondo intorno alle sue teorie. Ringrazio il prof. Saccenti, che insegna Storia della Filosofia medievale presso l’Università degli studi di Bergamo e che così ci aiuta a dipanare uno dei nodi più intricati della teologia di J. Ratzinger. (ag)
Una teologia “selettiva” della storia. Su Ratzinger e la visione della storia
di Riccardo Saccenti (...)
Una teologia “selettiva” della storia. Su Ratzinger e la visione della storia
di Riccardo Saccenti (...)