sabato 14 gennaio 2023

Stati Uniti
Weigel: “Il Papa sbaglia. E la Chiesa tedesca va verso l’apostasia”

(Paolo Mastrolilli - repubblica.it)
  Apostasia, più che scisma, ossia il ripudio della propria religione. È grave la parola scelta dal teologo americano George Weigel per denunciare il male che affligge la «parte morente» della Chiesa cattolica.
La scomparsa di Benedetto avrà un impatto sul futuro della Chiesa?
«Non proprio. Le linee di frattura nella Chiesa mondiale sono già chiare: le parti vive della Chiesa mondiale sono quelle che incarnano l’autorevole interpretazione del Concilio Vaticano II data da Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, e le parti morenti sono quelle che continuano a cercare di far funzionare il progetto fallito di Catholic Lite - la Chiesa dello Zeitgeist. Il primo esempio di quest’ultimo è la Chiesa in
Germania».
Come giudica la Dichiarazione di Abu Dhabi di Francesco, secondo cui pluralità e diversità delle religioni sono “volute da Dio”?
«Mentre ci sono modi per parlare della volontà “permissiva” di Dio, e quindi “inserire” Abu Dhabi in una comprensione ortodossa del (...)