giovedì 29 dicembre 2022

Vaticano
Nell'eventualità della morte del Vescovo emerito di Roma, Joseph Ratzinger, ogni particolare lo deciderà il Santo Padre

Tomba prima di s. Giovani XXIII e poi di s. Giovanni Paolo II
Con ogni probabilità i funerali di Joseph Ratzinger saranno quelli di un Papa che in futuro potrebbe essere proclamato Padre della Chiesa.
(L.B., R.C. - a cura Redazione “Il sismografo”) "Nell'eventualità della morte del Vescovo emerito di Roma, Joseph Ratzinger, ogni particolare lo deciderà il Santo Padre": è questa la risposta che abbiamo ricevuto da importanti ufficiali della Curia ma anche da esperti laici, accademici e studiosi. Ciò significa in concreto che in questa triste eventualità ciò che conta, perché alla fine sarà lui a decidere, è la volontà di Papa Francesco che certamente chiederà nel momento opportuno per Joseph Ratzinger funerali da "Pontefice regnante". Ovviamente, il Santo Padre non ha nessuna intenzione diversa che - come Vicario di Cristo, Pastore universale della Chiesa, Vescovo di Roma - rendere l'omaggio postumo che si riserva ai suoi figli più grandi. 
Non appena si è diffusa la notizia, annunciata da Papa Francesco alla fine dell'Udienza generale, cominciarono a circolare i riferimenti ai cosiddetti "precedenti": documenti storici che consentono di sapere e capire in modo documentato come si è comportata la gerarchia vaticana in situazioni simili.
In questo caso si configurerebbe qualcosa di molto insolito. Non era accaduto negli ultimi secoli dover organizzare funerali per un Papa emerito. Ma questa novità non cambia nulla. E’ evidente che il Santo Padre chiederà che i funerali di Benedetto XVI siano come quelli di un Pontefice regnante ancora dal Soglio di Pietro.
Quindi, con i funerali di 5 Pontefici:  Pio XII (ottobre 1958), Giovanni XXIII (giugno 1963), Paolo VI (agosto 1978), Giovani Paolo I (settembre 1978) e Giovanni Paolo II (aprile 2005), tutti i meccanismi protocollari, diplomatici e liturgici, scatteranno automaticamente con la comunicazione dell'avvenuto decesso del Vescovo emerito di Roma. Questo particolare è molto simbolico e non si sa a chi sarà data questa responsabilità. Potrebbe essere lo stesso Santo Padre Francesco a comunicare la notizia del decesso.
A questo punto sembra quasi certo che i funerali di Joseph Ratzinger saranno come quelli di un Pontefice, forse futuro Padre della Chiesa.
Joseph Ratzinger per espresso volere suo, comunicato all'allora arciprete della Basilica di San Pietro, cardinale A. Comastri, sarà sepolto nelle cripte vaticane, nella nicchia dove per 38 anni (dal giugno 1963 al gennaio 2001) è rimasto sepolto san Giovanni XXIII, e poi san Giovanni Paolo II dal 2005 al 2011. Le salme di questi due Papi, come è ben noto, sono state trasferite all'interno della Basilica nelle cappelle delle navate laterali.