(R.C., a cura Redazione "Il sismografo") Ieri 27 novembre, prima domenica di Avvento, il Nunzio Apostolico presso la Repubblica di Bielorussia, Ante Jozic, ha celebrato la Santa Messa nella cappella della Nunziatura Apostolica a Minsk, per pregare per il riposo dell'anima di Uladzimir Makei, Ministro degli Esteri bielorusso, deceduto improvvisamente sabato scorso, all'età di 64 anni. Lo riporta il sito della Chiesa cattolica in Bielorussia, catholic.by.
Venerdì 25 novembre, suo ultimo giorno lavorativo, il Ministro Makei aveva ricevuto nel palazzo del ministero il Nunzio Jozic per un colloquio di lavoro. Secondo un comunicato, i temi principali di questa conversazione sono stati il 30° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Bielorussia e la Santa Sede, l'interazione tra il Vaticano e Minsk, così come l'attuale situazione della Chiesa cattolica nel Paese.
Da notare che gli incontri tra il rappresentante di Papa Francesco in Bielorussia e il ministro Makei si sono svolti regolarmente. Il capo del dipartimento di politica estera bielorusso è sempre stato aperto ai contatti e ha compiuto grandi sforzi personali per mantenere i rapporti tradizionalmente buoni tra la Repubblica di Bielorussia e la Santa Sede.
Secondo la stampa duurante la preghiera nella cappella della Nunziatura, l'Arcivescovo Jozic ha affidato l'anima del defunto Uladzimir Makei alla Misericordia di Dio e ha offerto le sue condoglianze ai suoi parenti, amici e colleghi, pregando per il loro conforto in questo momento difficile di congedo.
Durante la Santa Messa mattutina nella Cattedrale del Santissimo Nome di Maria a Minsk, trasmessa dalla radio pubblica, anche l'arcivescovo metropolita di Minsk-Mogilev Yusof Stanevsky ha pregato per il ministro defunto.
Il Nunzio apostolico Ante Jozic parteciperà ai funerali di Uladzimir Makei, che si svolgeranno domani martedì. Ancora non sono stati forniti dettagli sulla causa del decesso.
Venerdì 25 novembre, suo ultimo giorno lavorativo, il Ministro Makei aveva ricevuto nel palazzo del ministero il Nunzio Jozic per un colloquio di lavoro. Secondo un comunicato, i temi principali di questa conversazione sono stati il 30° anniversario dell'instaurazione delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Bielorussia e la Santa Sede, l'interazione tra il Vaticano e Minsk, così come l'attuale situazione della Chiesa cattolica nel Paese.
Da notare che gli incontri tra il rappresentante di Papa Francesco in Bielorussia e il ministro Makei si sono svolti regolarmente. Il capo del dipartimento di politica estera bielorusso è sempre stato aperto ai contatti e ha compiuto grandi sforzi personali per mantenere i rapporti tradizionalmente buoni tra la Repubblica di Bielorussia e la Santa Sede.
Secondo la stampa duurante la preghiera nella cappella della Nunziatura, l'Arcivescovo Jozic ha affidato l'anima del defunto Uladzimir Makei alla Misericordia di Dio e ha offerto le sue condoglianze ai suoi parenti, amici e colleghi, pregando per il loro conforto in questo momento difficile di congedo.
Durante la Santa Messa mattutina nella Cattedrale del Santissimo Nome di Maria a Minsk, trasmessa dalla radio pubblica, anche l'arcivescovo metropolita di Minsk-Mogilev Yusof Stanevsky ha pregato per il ministro defunto.
Il Nunzio apostolico Ante Jozic parteciperà ai funerali di Uladzimir Makei, che si svolgeranno domani martedì. Ancora non sono stati forniti dettagli sulla causa del decesso.