mercoledì 10 agosto 2022

Grecia
La festa della Dormizione della Madre di Dio nella tradizione bizantina

Oggi la fonte della vita è deposta in un sepolcro

(P. Manuel Nin) La tradizione bizantina celebra come una delle dodici grandi feste la Dormizione della Madre di Dio, il giorno 15 agosto, la celebrazione della sua morte e del suo transito glorioso dalla terra al cielo. I testi della festa hanno un senso mistagogico e catechetico molto forte; infatti, la liturgia è sempre un maestro nella fede dei fedeli, essa è impregnata di elementi che gli istruiscono nelle verità della fede. La presenza della Madre di Dio scandisce i diversi momenti dell’anno liturgico delle Chiese di tradizione bizantina: la prima grande festa nel ciclo liturgico è quella dell’8 settembre cioè la Nascita della Madre di Dio, e l’anno liturgico si chiude appunto con la festa odierna della sua Dormizione e la sua piena glorificazione in cielo. Vorrei mettere in risalto alcuni aspetti teologicamente rilevanti che troviamo in alcuni dei tropari della festa. (...)