(a cura Redazione "Il sismografo") Secondo quanto scrive Paolo Rodari su La Repubblica, oggi Papa Francesco ha ricevuto la visita di uno degli uomini più ricco del pianeta, Elon Musk, il patron di Tesla e SpaceX, accompagnato da quattro dei suoi sette figli. Scrive Rodari che "Francesco si è trovato davanti una delle persone più ricche del mondo ma, dicono fonti d'Oltretevere, molto alla mano, semplice e, soprattutto, con un grande senso dell'umorismo. Ha mostrato di credere nel futuro dell'umanità e questo a Francesco è piaciuto. "La tecnologia salverà il mondo", ha ricordato più volte Musk".
Elon Reeve Musk (Pretoria, 28 giugno 1971) è un imprenditore sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense, recita la sua scheda Wikipedia. Tra i più potenti affaristi al mondo, ricopre i ruoli di amministratore delegato e direttore tecnico della compagnia aerospaziale SpaceX, amministratore delegato e product architect della multinazionale automobilistica Tesla, cofondatore e amministratore delegato di Neuralink, presidente di SolarCity, fondatore di The Boring Company e cofondatore di PayPal e OpenAI. Ha inoltre proposto un sistema di trasporto superveloce conosciuto come Hyperloop, tuttora in fase di sviluppo.
Poco si sa dell'incontro con Papa Francesco che sarebbe durato 40 minuti. La Repubblica sottolinea che "non è entrato nel bollettino ufficiale della Santa Sede. Non è stato messo a protocollo. Segno della volontà, almeno da parte vaticana, di dargli un carattere privato. Francesco, del resto, a Santa Marta gestisce una sua agenda. Anche per questo nel 2013 ha deciso di non abitare nell'appartamento "imbuto" del palazzo apostolico. Ma a Santa Marta, una casa residenza dove è più libero di ricevere chi vuole".
Una delle ipotesi che in questo momento circolano tra i follower degli account dell'imprenditore è che Musk sia venuto in Italia con la famiglia per festeggiare il suo compleanno: Musk è nato a Pretoria, Sudafrica, il 28 giugno 1971. Ha quindi compiuto da poco 51 anni. A Roma avrebbe trascorso qualche ora, per poi ripartire per Venezia.