sabato 22 gennaio 2022

Mondo
Il cardinale Osoro positivo al Covid-19 e non parteciperà alla visita ad limina in Vaticano. Sono 30 i porporati colpiti dall'inizio della pandemia

(R.C. - a cura Redazione "Il sismografo")
Secondo quanto si può leggere oggi sul suo profilo Twitter, il Cardinale e Arcivescovo di Madrid, vicepresidente della Conferenza episcopale spagnola, Carlos Osoro Sierra, è risultato positivo al Covid-19 e non potrà partecipare alla visita ad limina prevista per la prossima settimana in Vaticano. Il porporato sta bene e si trova in isolamento domiciliario.
Dall'inizio della pandemia, secondo le informazioni che "Il sismografo" ha potuto raccogliere in rete e con contributo dei lettori, il Cardinale Osoro è il 30mo porporato contagiato da Covid19. Tre di questi trenta sono deceduti, molti sono stati colpiti duramente soprattutto all'inizio della pandemia, ma la maggior parte hanno sviluppati per fortuna sintomi leggeri. Il Cardinale italiano Gualtiero Bassetti, Presidente della Conferenza episcopale, è stato contagiato addiritura due volte.
CARDINALI CONTAGIATI DAL COVID-19 (statistiche Il sismografo)
01) Card. Eusébio Oscar Scheid - Arcivescovo emerito di São Sebastião do Rio de Janeiro, Brasile, (1932 - 2021). Morto per Covid-19 il 13 gennaio 2021.
02) Card. Jorge Urosa Savino - Arcivescovo emerito di Caracas, Venezuela, (1942 - 2021). Morto per Covid-19 il 23 settembre 2021.
03) Card. José Freire Falcão - Arcivescovo emerito di Brasilia, Brasile, (1925 -  ). Morto per Covid-19 il 26 settembre 2021.
***
04) Card. Jose Advincula - Arcivescovo di Manila, Filippine, (1952 - )
05) Card. Celestino Aós, Arcivescovo di Santiago del Cile (1945 -)
06) Card. Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova, Italia, Presidente della CCEE (1943 -)
07) Card. Gualtiero Bassetti (2) - Arcivescovo di Perugia, Italia (1942 - )
08) Card.  Giuseppe Bertello, Presidente emerito della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano e Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano (1942 -)
09) Card. Leopoldo Brenes, Arcivescovo di Managua, Nicaragua (1949 -)
10) Card. Raymond L. Burke - Stati Uniti/Vaticano (1948 -)
11) Card. Angelo De Donatis, Vicario generale del Santo Padre per la Diocesi di Roma (1954 -)
12) Card. Jean-Claude Hollerich, Arcivescovo di Lussemburgo e Presidente della Comece (1958 -)
13) Card. Konrad Krajewski, Elemosiniere del Santo Padre (1963 -)
14) Card. Gérald Lacroix, Arcivescovo di Québec, Canada (1957 -)
15) Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo emerito di Agrigento, Italia (1946 -)
16) Card. Philippe Ouédraogo, Arcivescovo di Ouagadougou, Burkina Fasso (1945 -)
17) Card. Vinko Puljić  Arcivescovo di Vrhbosna-Sarajevo, Bosnia ed Erzegovina (1945 -)
18) Card. Norberto Rivera Carrera, Arcivescovo emerito di Città del Messico, Messico (1942 -)
19) Card. Oscar Rodríguez Maradiaga, Arcivescovo di Tegucigalpa, Honduras (1942 -)
20) Card. Crescenzio Sepe, Arcivescovo emerito di Napoli, Italia (1943 -)
21) Card. Luis Tagle, Arcivescovo emerito di Manila, Filippine (1957 -), Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli   
22) Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna, Italia (1955 -)
23) Card. Dominik Duka, Arcivescovo di Praga, Rep. ceca (1943 -)
24) Card. Reinhard Marx, Arcivescovo di Monaco e Frisinga, Germania (1953 -)
25) Card. Wilton Gregory, Arcivescovo di Washington, Stati-Uniti (1947 -)
26) Card. Felipe Arizmendi Esquivel, Vescovo emerito di San Cristóbal de Las Casas, Messico (1940 -)
27) Card. Toribio Ticona Porco, Prelato emerito di Corocoro, Bolivia (1937 -)
28) Card. Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, Italia (1955 -)
29) Card. Antonio Cañizares, Arcivescovo di Valencia, Spagna, (1945 -)
30) Card. Carlos Osoro Sierra, Arcivescovo di Madrid, Spagna, (1945 -)