Vaticano
Fondazione Ratzinger
"Le sfide della Regione Panamazzonica: cooperazione necessaria tra gli Organismi internazionali e la Chiesa Cattolica e leadership etica". E' questo il titolo e l'argomento del Convegno in Vaticano, sabato 19 ottobre (Ore 16 – Atrio Sala Paulo VI), organizzato congiuntamente dal Sinodo dei Vescovi, dalla Fondazione Ratzinger e dalla Missione Permanente di Osservazione della Santa Sede presso la FAO, IFAD e PAM.
Programma
Saluto iniziale (16.00) - Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario del Sinodo.
Introduzione (16.15)
Card. Pedro Barreto SJ
- P. Federico Lombardi SJ, Presidente della Fondazione Ratzinger
** La FAO nella Regione Panamazzonica. concordanza fra Laudato si' e Agenda 2030
16.30 - René Castro-Salazar, Assistente del Direttore Generale della FAO
** L'impegno dell'IFAD per i Popoli indigeni
17.00 - Mattia Prayer Galetti
Lead Technical Specialist presso IFAD
** Leadership etica al servizio della Casa comune
17.20 - Francisco Torrealba - Professore di Sociologia - Univerdad Ramon Llull - Barcelona
** Conclusioni
17.50 - Mons. Fernando Chica Arellano - Osservatore Permanente dela Santa Sede presso FAO, IFAD e PAM.
***
CONCERTO (18.00)
Coros y Orquesta Palmarito&Urubichá della Bolivia
Programma
Saluto iniziale (16.00) - Cardinale Lorenzo Baldisseri, Segretario del Sinodo.
Introduzione (16.15)
Card. Pedro Barreto SJ
- P. Federico Lombardi SJ, Presidente della Fondazione Ratzinger
** La FAO nella Regione Panamazzonica. concordanza fra Laudato si' e Agenda 2030
16.30 - René Castro-Salazar, Assistente del Direttore Generale della FAO
** L'impegno dell'IFAD per i Popoli indigeni
17.00 - Mattia Prayer Galetti
Lead Technical Specialist presso IFAD
** Leadership etica al servizio della Casa comune
17.20 - Francisco Torrealba - Professore di Sociologia - Univerdad Ramon Llull - Barcelona
** Conclusioni
17.50 - Mons. Fernando Chica Arellano - Osservatore Permanente dela Santa Sede presso FAO, IFAD e PAM.
***
CONCERTO (18.00)
Coros y Orquesta Palmarito&Urubichá della Bolivia