Vaticano
(a cura Redazione "Il sismografo")
La "geoecclesialità" di Francesco. 28 Paesi a maggioranza cristiana nell'elenco delle Nazioni visitate o da visitare. Sono 17 cattoliche, 6 ortodosse e 5 protestanti (il 67% delle terre che hanno ospitato oppure ospiteranno presto il Pontefice).
(LB-RC) La Romania, Paese europeo che Papa Francesco visiterà tra il 31 maggio e il 2 giugno prossimo, sarà la Nazione numero 42 dell'elenco dei Paesi che avranno ospitato Francesco in un totale complessivo di 30 Pellegrinaggi internazionali del pontificato (2013-2019). 28 di questi Paesi (67%) sono a maggioranza cristiana (17 cattolici, 6 ortodossi e 5 protestanti). Le Nazioni a maggioranza musulmana sono 10 (24%). A giugno quindi il 40% dei Paesi visitati da Papa Francesco saranno a maggioranza cattolica.
Questi dati dimostrano che molte analisi e considerazioni sui viaggi all’estero di Papa Francesco sono fuorvianti e superficiali, in particolare quando si scrive, come si legge spesso, che il Papa ha visitato soprattutto nazioni non cristiane.
(LB-RC) La Romania, Paese europeo che Papa Francesco visiterà tra il 31 maggio e il 2 giugno prossimo, sarà la Nazione numero 42 dell'elenco dei Paesi che avranno ospitato Francesco in un totale complessivo di 30 Pellegrinaggi internazionali del pontificato (2013-2019). 28 di questi Paesi (67%) sono a maggioranza cristiana (17 cattolici, 6 ortodossi e 5 protestanti). Le Nazioni a maggioranza musulmana sono 10 (24%). A giugno quindi il 40% dei Paesi visitati da Papa Francesco saranno a maggioranza cattolica.
Questi dati dimostrano che molte analisi e considerazioni sui viaggi all’estero di Papa Francesco sono fuorvianti e superficiali, in particolare quando si scrive, come si legge spesso, che il Papa ha visitato soprattutto nazioni non cristiane.
1 Viaggio 2013 - 1 Nazione visitata
- Brasile-Rio de Janeiro, XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù (22-29 luglio)
5 Viaggi 2014 - 6 Nazioni visitate
- Turchia (28-30 novembre 2014) (Video)
- Albania-Tirana (21 settembre)
- Repubblica di Corea (13-18 agosto)
- Terra Santa. Giordania, Israele e Palestina ((24-26 maggio)
5 Viaggi 2015 - 11 Nazioni visitate
- Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana (25-30 novembre)
- Cuba, Stati Uniti d'America (19-28 settembre) - Visita alla Sede dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (1)
- Ecuador, Bolivia e Paraguay (5-13 luglio)
- Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina) (6 giugno)
- Sri Lanka e Filippine (12-19 gennaio)
6 Viaggi 2016 - 7 Nazioni visitate
- Svezia-Lund (31 ottobre - 1 novembre)
- Georgia e Azerbaijan (30 settembre - 2 ottobre)
- Polonia, XXXI Giornata Mondiale della Gioventù (27-31 luglio)
- Armenia (24-26 giugno)
- Lesvos (Grecia) (16 aprile)
- Messico (12-18 febbraio)
4 Viaggi 2017 - 5 Nazioni visitate
- Myanmar e Bangladesh (26 novembre - 2 dicembre)
- Colombia (6-11 settembre 2017)
- Fátima/Portogallo - Centenario delle Apparizioni della Vergine alla Cova da Iria (12-13 maggio)
- Egitto (28-29 aprile)
4 Viaggi 2018 - 6 Nazioni visitate
- Lituania, Lettonia ed Estonia (22-25 settembre)
- Irlanda in occasione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie a Dublino (25-26 agosto)
- Pellegrinaggio Ecumenico del Santo Padre a Ginevra (21 giugno)(1)
- Cile e Perù (15-22 gennaio)
5 Viaggi 2019 - 6 Nazioni (da visitare)
- Romania (31 maggio - 2 giugno)
- Bulgaria e Macedonia del Nord (5 -7 maggio)
- Marocco (30-31 marzo)
- Emirati Arabi Uniti (3-5 febbraio 2019)
- Panama, XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (23-28 gennaio 2019)
***
(1) Visita ad una istituzione.
*******
N° - PAESE - POPOLAZIONE A MAGGIORANZA ...
1. Brasile – cattolica
*******
N° - PAESE - POPOLAZIONE A MAGGIORANZA ...
1. Brasile – cattolica
2. Turchia – musulmana
3. Albania – musulmana
4. Repubblica di Corea – protestante
5. Giordania – musulmana
6. Israele - ebraica
7. Palestina – musulmana
8. Kenya – protestante
9. Uganda – cattolica
10. Repubblica Centrafricana – cattolica
11. Cuba – cattolica
12. Stati Uniti d'America – protestante
13. Ecuador – cattolica
3. Albania – musulmana
4. Repubblica di Corea – protestante
5. Giordania – musulmana
6. Israele - ebraica
7. Palestina – musulmana
8. Kenya – protestante
9. Uganda – cattolica
10. Repubblica Centrafricana – cattolica
11. Cuba – cattolica
12. Stati Uniti d'America – protestante
13. Ecuador – cattolica
14. Bolivia – cattolica
15. Paraguay – cattolica
16. Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina) – musulmana
17. Sri Lanka – buddista
18. Filippine – cattolica
19. Svezia-Lund – protestante
20. Georgia – ortodossa
21. Azerbaijan – musulmana
22. Polonia – cattolica
15. Paraguay – cattolica
16. Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina) – musulmana
17. Sri Lanka – buddista
18. Filippine – cattolica
19. Svezia-Lund – protestante
20. Georgia – ortodossa
21. Azerbaijan – musulmana
22. Polonia – cattolica
23. Armenia – ortodossa
24. Lesvos (Grecia) – ortodossa
25. Messico – cattolica
26. Myanmar – buddista
27. Bangladesh – musulmana
28. Colombia – cattolica
29. Fátima/Portogallo – cattolica
30. Egitto – musulmana
31. Lituania – cattolica
32. Lettonia – atea
33. Estonia – protestante
34. Irlanda – cattolica
35. Cile – cattolica
36. Perù – cattolica
37. Romania – ortodossa
38. Bulgaria – ortodossa
39. Macedonia del Nord – ortodossa
40. Marocco – musulmana
41. Emirati Arabi Uniti – musulmana
42. Panama – cattolica
***********
28 nazioni a maggioranza cristiana (67%)
- cattolici – 17
- ortodossi – 6
- protestanti – 5
10 nazioni a maggioranza musulmana (24%)
2 nazioni a maggioranza buddista (5%)
1 Nazione a maggioranza ebraica (2%)
1 nazione atea (2%)24. Lesvos (Grecia) – ortodossa
25. Messico – cattolica
26. Myanmar – buddista
27. Bangladesh – musulmana
28. Colombia – cattolica
29. Fátima/Portogallo – cattolica
30. Egitto – musulmana
31. Lituania – cattolica
32. Lettonia – atea
33. Estonia – protestante
34. Irlanda – cattolica
35. Cile – cattolica
36. Perù – cattolica
37. Romania – ortodossa
38. Bulgaria – ortodossa
39. Macedonia del Nord – ortodossa
40. Marocco – musulmana
41. Emirati Arabi Uniti – musulmana
42. Panama – cattolica
***********
28 nazioni a maggioranza cristiana (67%)
- cattolici – 17
- ortodossi – 6
- protestanti – 5
10 nazioni a maggioranza musulmana (24%)
2 nazioni a maggioranza buddista (5%)
1 Nazione a maggioranza ebraica (2%)