Gli Stati Uniti diventano più cattolici e trovano un Vaticano più americano
Corriere della Sera
(Ennio Caretto) Il libro di Manlio Graziano In Rome we trust («Confidiamo in Roma»). Cattolici e politica negli Stati Uniti (Il Mulino, pp. 243, euro 22), è assai più di una erudita e ben documentata analisi dei
rapporti tra il Vaticano e l’America, tra il cattolicesimo e l’ultima
superpotenza, i due «imperi paralleli», (...)
Il Papa d’America. Perché i cattolici contano così tanto nella politica degli Stati Uniti? (Maurizio Crippa, Il Foglio)