(Cristina Uguccioni) Quando gli fu chiesto quale fosse la sua opera d’arte preferita, Papa Francesco rispose indicando la Crocifissione bianca di Marc Chagall, un’opera che – disse ai giornalisti Sergio Rubin e Francesca Ambrogetti (nel volume “Papa Francesco. Il nuovo Papa si racconta”) – «non è crudele, ma è ricca di speranza. Mostra un dolore pieno di serenità». Marc Chagall, che era nato nel 1887 in Bielorussia, a Vitebsk, e apparteneva a una famiglia ebrea ben inserita nella locale comunità chassidica, dipinse queste tela nel 1938 a Parigi, dove risiedeva da tempo con la famiglia. (...)