mercoledì 1 giugno 2016

Vaticano 
Comunicato congiunto della Federazione Luterana Mondiale (LWF) e del Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani
Sala stampa della Santa Sede
[Text: Italiano, English]
Pubblichiamo il Comunicato congiunto – a cura della Federazione Luterana Mondiale e del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani – a proposito degli eventi ecumenici previsti a Lund e Malmoe, in Svezia, con la partecipazione del Santo Padre Francesco, il prossimo 31 ottobre, per la Commemorazione del 500° della Riforma. Occorre tuttavia osservare che il programma completo del viaggio del Santo Padre in Svezia verrà pubblicato successivamente e comprenderà anche una Celebrazione eucaristica con la comunità cattolica nella mattina del 1° novembre.
***

Commemorazione ecumenica congiunta nella Cattedrale di Lund e nello stadio di Malmö
La commemorazione ecumenica congiunta luterano-cattolica del 500° anniversario della Riforma il 31 ottobre a Lund, (Svezia), si svolgerà in due momenti: avrà inizio con una liturgia nella Cattedrale di Lund e continuerà con un evento pubblico nello stadio di Malmö, aperto a una più ampia partecipazione.
L’evento congiunto della Federazione Luterana Mondiale (LWF) e della Chiesa Cattolica Romana intende mettere in evidenza i 50 anni di continuo dialogo ecumenico fra cattolici e luterani e i doni derivanti da tale collaborazione. La commemorazione cattolico-luterana dei 500 anni della Riforma si impernia sui temi del rendimento di grazie, del pentimento e dell’impegno nella testimonianza comune. L’obiettivo è di esprimere i doni della Riforma e chiedere perdono per la divisione perpetuata dai cristiani delle due tradizioni.
La cattedrale di Lund sarà il luogo dove si svolgerà la cerimonia di preghiera comune, basata sulla guida liturgica cattolico-luterana di recente pubblicazione intitolata “Preghiera Comune”, che a sua volta si fonda sul documento: “Dal conflitto alla comunione”.  Lo stadio di Malmö sarà lo scenario dove si svolgeranno le attività dedicate all’impegno della testimonianza e del servizio comune di cattolici e luterani nel mondo. Saranno presentati gli aspetti più importanti del lavoro comune del Servizio Mondiale della Federazione Luterana Mondiale (LWF World Service) e di Caritas Internationalis, come la cura dei profughi, il servizio della pace e la difesa della giustizia climatica. Lo stadio di Malmö può ospitare fino a 10.000 persone.
Il Santo Padre Francesco, il Vescovo Dr Munib A. Younan e il Rev. Dr. Martin Junge, rispettivamente Presidente e Segretario Generale della Federazione Luterana Mondiale, guideranno la cerimonia della preghiera comune a Lund e l’evento nello stadio di Malmö, in collaborazione con i responsabili della Chiesa di Svezia e della Diocesi cattolica di Stoccolma.
“È quando le comunità imboccano la via che allontana dai conflitti, che scaturisce la forza. In Cristo siamo incoraggiati a servire insieme nel mondo. La commemorazione congiunta è una testimonianza dell’amore e della speranza che tutti noi abbiamo per merito della grazia di Dio”, hanno dichiarato il Presidente della LWF Younan e il Segretario Generale Junge.
Il Cardinale Kurt Koch, Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani spiega: “Concentrandosi insieme sulla centralità del problema di Dio e su un approccio cristocentrico, Luterani e Cattolici potranno commemorare ecumenicamente la Riforma, non in un modo meramente pragmatico, ma nel senso profondo della fede in Cristo crocifisso e risorto”.
“Siamo in attesa di questo evento che vedrà la partecipazione di 10.000 persone. L’idea alla base della manifestazione nell’arena di Malmö è di descrivere ulteriormente il processo che va dal conflitto alla comunione concentrandosi sulla speranza per il futuro e sul servizio comune nel mondo”, afferma l’Arcivescovo della Chiesa di Svezia Antje Jackélen.
Il Vescovo Anders Arborelius della Diocesi cattolica di Stoccolma, aggiunge: “Verrà scritta una pagina di storia quando Papa Francesco e i leader della Federazione Luterana Mondiale visiteranno Lund e  Malmö per incoraggiare tutti noi a proseguire nel cammino verso l’unità dei cristiani”.
Le informazioni sulla commemorazione ecumenica congiunta verranno aggiornate sul sito web: dell’evento: www.lund2016.net
Contatti per i media:
The Lutheran World Federation
Rev. Arni Svanur Danielsson, Head of Communication
asd@lutheranworld.org
+41/22 791 6367, +41/78-929 9686
Sala Stampa della Santa Sede
Padre Federico Lombardi, S.I.
lombardi@pressva.va
We are  publishing the Joint Press Release – from the Lutheran World Federation and the Pontifical Council for Promoting Christian Unity – concerning the ecumenical events in Lund and Malmö, in Sweden, that Pope Francis will participate in on the 31st of October, for the commemoration of the 500thanniversary of the Reformation. It is important to note at the same time that the entire program of the Holy Father’s trip to Sweden will be published at a later date, and will include a Mass with the Catholic community on the morning of November 1st.

Joint Press Release by the Lutheran World Federation (LFW) and the Pontifical Council for Promoting Christian Unity (PCPCU)
Joint Ecumenical Commemoration to be held in Lund Cathedral and Malmö Arena
The joint Lutheran-Catholic ecumenical commemoration of the 500th anniversary of the Reformation on 31 October in Lund, Sweden will consist of two parts. It will begin with a liturgy in Lund Cathedral and continue with a public event at Malmö Arena that will be open to wider participation.
The Lutheran World Federation (LWF) and Roman Catholic Church joint event will highlight the 50 years of continuous ecumenical dialogue between Catholics and Lutherans and the joint gifts of this collaboration. The Catholic-Lutheran commemoration of 500 years of the Reformation is structured around the themes of thanksgiving, repentance and commitment to common witness. The aim is to express the gifts of the Reformation and ask forgiveness for division perpetuated by Christians from the two traditions.
Lund Cathedral will be the venue for the common prayer service based on the recently published Catholic-Lutheran “Common Prayer” liturgical guide that is based on the report From Conflict to Communion. Malmö Arena will be the stage for activities focusing on the commitment to common witness and service of Catholics and Lutherans in the world. Highlights of the joint work of LWF World Service and Caritas Internationalis will be featured,including care for refugees, peacebuilding, and advocacy for climate justice. The arena can host up to 10,000 people.
Pope Francis, LWF President Bishop Dr Munib A. Younan and LWF General Secretary Rev. Dr Martin Junge will lead the common prayer service in Lund and the event in Malmö in cooperation with leaders from Church of Sweden and the Catholic Diocese of Stockholm.
“There is power when communities find their way out of conflict. In Christ we are encouraged to serve together in this world. The joint commemoration is a witness to the love and hope we all have because of the grace of God,” LWF President Younan and General Secretary Junge say.
Kurt Cardinal Koch, President of the Pontifical Council for Promoting Christian Unity explains further: “By concentrating together on the centrality of the question of God and on a Christocentric approach, Lutherans and Catholics will have the possibility of an ecumenical commemoration of the Reformation, not simply in a pragmatic way, but in the deep sense of faith in the crucified and resurrected Christ.”
“We look forward to this event which can gather up to 10,000 people. The idea behind the arena event is to further describe the development from conflict to communion with a focus on hope for the future and common service in the world,” says Church of Sweden Archbishop Antje Jackélen.
Bishop Anders Arborelius of the Catholic Diocese of Stockholm adds, “History will be written when Pope Francis and the LWF leaders visit Lund and Malmö to encourage all of us to go further on the road towards Christian unity.”
Information on the Joint Ecumenical Commemoration will be updated on the event website www.lund2016.net
Media contact:
The Lutheran World Federation
Rev. Arni Svanur Danielsson, Head of Communication
asd@lutheranworld.org
+41/22 791 6367, +41/78-929 9686
Holy See Press Office
Father F. Lombardi
lombardi@pressva.va
GINEVRA - CITTÁ DEL VATICANO , 1° giugno 2016
GENEVA, VATICAN CITY 1 June 2016