Italia
La Chiesa ai tempi del cinema. Anche piratacaffestoria.it
(Simone M. Varisco) Dalla riforma dei media vaticani sul modello Disney, alla pirateria cinematografica nel mirino dei vescovi spagnoli: tutto il cinema della Chiesa. Che il cinema avrebbe assunto un ruolo di peso anche all’interno della Chiesa lo si sarebbe potuto sospettare. Negli ultimi anni si sono infatti moltiplicati i film e le produzioni televisive sulla vita di santi e papi – da Francesco d’Assisi a papa Francesco – alle quali si sono aggiunte più recentemente la canonizzazione in 3D di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II e la controversa proiezione, l’8 dicembre scorso, dello spettacolo «Fiat lux: illuminare la nostra casa comune» sulla facciata della basilica di San Pietro. (...)